La Commissione europea propone di fissare in tutta l'Unione un tetto massimo sui pagamenti in contati a 10.000 euro.
La proposta è contenuta nel pacchetto sulle misure antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo, presentato lo scorso 20 luglio dal Vicepresidente Valdis Dombrovskis e dalla Commissaria ai servizi finanziari, Mairead McGuinness.
Il pacchetto comprende anche la proposta di creare una nuova autorità dell'Unione per la lotta al riciclaggio, il cui acronimo italiano è "Amla" e che nelle intenzioni dell'esecutivo comunitario. Obiettivo del pacchetto, spiega la commissione con un comunicato, è "migliorare l'individuazione delle operazioni e delle attività sospette e colmare le lacune sfruttate dai criminali per riciclare proventi illeciti o finanziare attività terroristiche attraverso il sistema finanziario".
Quattro le proposte legislative del pacchetto:
· un regolamento che istituisce la nuova autorità comunitaria;
· un regolamento sull'antiriciclaggio con norme direttamente applicabili;
· una sesta direttiva (Amld6) che sostituisce l'attuale (2015/849), con disposizioni da recepire nel diritto nazionale;
· una revisione del regolamento del 2015 sui trasferimenti di fondi ai fini del tracciamento dei trasferimenti di cripto-attività.