![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=1013x10000:format=png/path/s9b28f96849b5f713/image/ib21d7b278a7bd7d9/version/1720175791/image.png)
Cresce l’attesa per “We are Belvedere”, la manifestazione che si terrà il 13 e 14 luglio a Belvedere Marittimo. Organizzata dall’Associazione Ricchezze Mediterranee e Federterziario Cosenza, con
il supporto del main sponsor Gamian Consulting s.r.l., leader internazionale nella progettazione e gestione operativa degli impianti energetici, l’evento promette di essere un momento imperdibile
per celebrare le eccellenze del territorio.
L’obiettivo è valorizzare i protagonisti nel campo dell’imprenditoria e dei servizi alla persona, con un focus su artigianato, agricoltura, pesca ed energie rinnovabili. Ci saranno dibattiti
sulle nuove opportunità di sviluppo e ampio risalto sarà dato alle associazioni sportive locali.
Il programma propone, il 13 luglio in Piazza Mercato, l’inizio alle 19:00 con il DJ set di Gianluigi Arena e collegamenti con gli stabilimenti balneari su Radio Movida. Alle 20:00, la serata
proseguirà con sfilate di moda delle boutiques locali ed esibizioni delle accademie di danza, concludendosi alle 23:00 con il DJ set History 90.
Il 14 luglio, sul lungomare di Belvedere Marittimo, si aprirà alle 9:00 con un DJ set di Giammarco Fiorillo e una giornata dedicata allo sport, iniziando con il raduno kajak e SUP organizzato da
ASD Triathlon Emotion Belvedere. Seguiranno sessioni di functional training con l’istruttrice Sara Cianni, lezioni di tennis con il maestro Gaglianone Stefano, e una rappresentazione di karate
con il campione nazionale Emanuel L.B. La Fauci. Dalle 17:00 alle 19:00, ci sarà una rappresentazione di basket con ASD Basket Belvedere in prossimità del campetto della chiesa, seguita alle
17:30 da una sessione di beach volley con i ragazzi del Padel Belvedere e del Volley Belvedere. Sempre alle 17:30, ci sarà una lezione di tecniche individuali di calcio con l’allenatore Andrea
Tricarico.
Le serate saranno trasmesse in diretta dal network di Radio Azzurra e in diretta televisiva su Telediamante Riviera dei Cedri, oltre che con contributi giornalistici e interviste del gruppo
editoriale Smart Network Group, comunicazione a mezzo social di Crio Agency e direzione artistica affidata a Maria Marino.
Gamian Consulting, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, offrirà una borsa di studio per il miglior progetto sull’ecosostenibilità o energia rinnovabile, aperta a studenti, diplomati, giovani
professionisti e neolaureati di Belvedere. Il progetto vincente sarà selezionato da una commissione composta da giornalisti de Il Sole 24 ORE e professionisti di Gamian Consulting. Le candidature
devono essere inviate via e-mail a
wearebelvedere@gmail.com entro il 12 luglio 2024.
Grande entusiasmo da parte dell’Associazione Ricchezze Mediterranee che dichiara: “Ci siamo impegnati profondamente per creare a Belvedere Marittimo un grande evento volto a valorizzare quanto di
bello esiste nel nostro territorio. È un modo per rafforzare l’orgoglio di essere belvederesi, ringraziando concretamente i tanti che si prodigano per la nostra collettività. Saranno due giornate
di festa e di unione, dove verranno affrontati anche temi importanti su cui si possono mettere a sistema un insieme di migliorie a beneficio della nostra comunità”.
Il Presidente di Federterziario Cosenza, Dottor Luca Lucia, commenta: “Siamo lieti di essere partner di We Are Belvedere, una manifestazione che si propone di onorare e dare lustro alle capacità
imprenditoriali di un territorio come Belvedere Marittimo, comune importante e fortemente dinamico dal punto di vista economico e commerciale - conta più di 1100 aziende - e in cui spicca anche
la vocazione storico-culturale. Come FederTerziario Cosenza, siamo convinti che per scegliere di rimanere nella propria terra sia fondamentale avere chiare le potenzialità del territorio e la
consapevolezza che i propri progetti avranno successo. We Are Belvedere non solo si propone di onorare quei commercianti e imprenditori che hanno investito in questo territorio rendendo celebri
le sue eccellenze, ma va oltre il mero intrattenimento per testimoniare le storie positive e creare nuove opportunità”.