· 

Dal 2025 PEC obbligatoria per gli amministratori di società: tutto quello che c’è da sapere

 

A partire dal 1° gennaio 2025, gli amministratori di società sono obbligati a dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, distinta da quella della società.

L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di società, indipendentemente dalla forma giuridica dell’ente.

 

Nello specifico, saranno tenuti ad attivare una PEC personale:

  • Gli amministratori di società di capitali (SRL, SPA, SRLS, ecc.);
  • Gli amministratori di società di persone (SNC, SAS, ecc.);
  • I titolari di cariche equivalenti in altre tipologie societarie.

È importante sottolineare che l’indirizzo PEC deve essere personale e non può coincidere con quello della società.

 

La CCIAA di Milano ha stabilito che il domicilio digitale (PEC) dell’amministratore deve essere comunicato obbligatoriamente per le seguenti pratiche presentate dopo il 1° gennaio 2025:  

  • Iscrizione dell’atto costitutivo di società di capitali;
  • Rinnovo o variazione dell’organo amministrativo;
  • Nomina o variazione di liquidatori di società di capitali;
  • Iscrizione o modifica dei patti sociali per società di persone con nuovi soci amministratori/liquidatori.

In assenza della PEC personale, le pratiche potrebbero essere sospese dalla Camera di Commercio, con il rischio di ritardi o sanzioni.

  

Per attivare la tua PEC contattaci

 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza

 📨 info@federterziariocosenza.it  -  🌏 www.federterziariocosenza.it

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti