· 

Nuova classificazione ATECO 2025 dal 1° aprile

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sarà operativa dal 1° aprile 2025.

Imprese e professionisti sono chiamati ad adeguarsi alle nuove disposizioni per garantire una corretta classificazione delle proprie attività economiche e facilitare gli adempimenti amministrativi e fiscali.

 

Nuova tabella operativa di riclassificazione

Per agevolare il passaggio tra la vecchia e la nuova classificazione, l’ISTAT, il sistema camerale e l'Agenzia delle Entrate hanno elaborato una tabella operativa di riclassificazione tra le versioni ATECO 2007 - Aggiornamento 2022 e ATECO 2025. Questo strumento, disponibile nei primi mesi del 2025 sul sito ISTAT, consentirà a imprese e professionisti di verificare, confermare o modificare la propria codifica.

Ogni ente provvederà all'aggiornamento dei propri registri adottando le metodologie più adeguate alle proprie finalità istituzionali.

 

Gli adempimenti per il passaggio ai nuovi codici ATECO 2025

In ambito fiscale

Gli operatori IVA dovranno utilizzare i nuovi codici ATECO nelle dichiarazioni e negli atti ufficiali presentati all'Agenzia delle Entrate, salvo indicazioni specifiche nei modelli fiscali. La Risoluzione ADE n. 262/2008 chiarisce che l'aggiornamento non impone l'obbligo di dichiarazione di variazione ai sensi degli articoli 35 e 35-ter del Decreto IVA. Tuttavia, i contribuenti possono comunicare volontariamente una nuova codifica se ritengono che rappresenti meglio la loro attività nelle seguenti modalità:

  • se iscritti al Registro delle Imprese, dovranno utilizzare la Comunicazione Unica (ComUnica) di Unioncamere;
  • in caso contrario, dovranno utilizzare i modelli pubblicati dall'Agenzia delle Entrate (AA7/10 per società ed enti, AA9/12 per autonomi e professionisti, AA5/6 per enti non commerciali, ANR/3 per soggetti non residenti).

 

Aggiornamenti per il Registro delle Imprese

Le Camere di Commercio hanno sviluppato soluzioni digitali per integrare la nuova codifica nel Registro delle Imprese. A partire dal 1° aprile 2025, la riclassificazione sarà effettuata d'ufficio e le imprese saranno informate tramite i canali digitali delle Camere di Commercio. Durante il periodo transitorio, la visura camerale riporterà sia i nuovi codici ATECO che quelli precedenti. L'aggiornamento sarà notificato attraverso l'app Impresa Italia, disponibile gratuitamente sugli store online.

 

FederTerziario Cosenza è a disposizione delle imprese associate per offrire supporto e informazioni.


Per informazioni e supporto, contatta i nostri uffici

 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza

📨 info@federterziariocosenza.it  -  🌏 www.federterziariocosenza.it

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti