
L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (Ania) fornisce nuove specifiche sull’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213 del 30 dicembre 2023).
La Legge prevede che sono tenute ad adempiere all’obbligo, entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese regolarmente registrate presso la Camera di Commercio, ad esclusione delle imprese agricole e delle imprese i cui immobili presentano delle irregolarità nella loro costruzione.
Caso a parte per le imprese che si occupano di pesca e acquacoltura, per le quali il termine è stato prorogato al 31 dicembre 2025.
Le nuove specifiche
Tra le altre, l’Associazione Ania specifica che l’obbligo di adeguarsi alla normativa è bilaterale: anche le aziende assicuratrici devono poter offrire ai proprietari e agli affittuari dei prodotti assicurativi idonei per poter adempiere all’obbligo di assicurazione.
Il mancato adempimento dell’obbligo da parte delle imprese comporta la possibile esclusione da contributi, sovvenzioni e agevolazioni finanziarie statali, nonché il dover affrontare autonomamente le spese in caso di catastrofi naturali.
Per ulteriori dettagli consulta il documento allegato.
Per informazioni e supporto, contatta i nostri uffici
☎ 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza
📨 info@federterziariocosenza.it - 🌏 www.federterziariocosenza.it