
La Regione Calabria ha ufficialmente pubblicato il bando per il Voucher a fondo perduto per la Transizione Digitale, un’iniziativa strategica volta a sostenere le PMI nel loro percorso di digitalizzazione e innovazione tecnologica.
Questo voucher consentirà alle imprese calabresi di accedere a fondi per l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche e l’adozione di soluzioni innovative in ambito ICT, cybersecurity, digital marketing, e-commerce e molto altro. Il bando si inserisce in un più ampio programma della Regione volto a migliorare la competitività e la resilienza del tessuto imprenditoriale locale.
Obiettivi del Voucher per la Transizione Digitale
L’obiettivo principale dell’avviso è quello di aumentare l’efficienza e la competitività delle PMI calabresi, incentivando progetti di trasformazione digitale diffusi su tutto il territorio.
Le risorse del voucher potranno essere utilizzate per investimenti nei seguenti ambiti:
· Digital Workplace: Acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale.
· Digital Commerce & Engagement: Adozione di piattaforme di e-commerce e strumenti di digital marketing.
· Cloud Computing: Migrazione dell’infrastruttura aziendale in cloud pubblico.
· Cyber Security: Implementazione di nuovi sistemi per la protezione dei dati aziendali.
Destinatari e contributi concessi
Il voucher è destinato a micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Calabria. L’importo massimo finanziabile varia in base alla dimensione dell’impresa:
· Micro Impresa: fino a 50.000 euro
· Piccola Impresa: fino a 100.000 euro
· Media Impresa: fino a 150.000 euro
Modalità di presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 9:00 del 17 aprile 2025, attraverso la piattaforma dedicata della Regione Calabria. La partecipazione sarà possibile a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC.
Il processo di valutazione delle domande si articolerà in due fasi:
1. Ricevibilità: verifica della correttezza formale della domanda.
2. Ammissibilità: valutazione dei requisiti e del merito del progetto.
FederTerziario Cosenza è a disposizione delle imprese per fornire supporto nella compilazione della domanda e nell’accesso ai fondi disponibili.
Per info e supporto per la presentazione della domanda, contatta i nostri uffici
☎ 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza
📨 servizi@federterziariocosenza.it
Oppure riempi il modulo sottostante, verrai ricontattato appena possibile