· 

Corso Addetto di Controllo: la formazione professionale per lavorare nel settore sicurezza

Il percorso formativo per diventare addetto ai servizi di controllo (ex buttafuori) ha una durata di 90 ore ed è obbligatorio per l'iscrizione all'elenco prefettizio nazionale, ma l'orario di lavoro effettivo di un addetto al controllo può variare a seconda del contratto. L'orario di lavoro standard è di 40 ore settimanali, ma sono previsti anche contratti part-time o a chiamata. 

Durata del corso 

  • 90 ore: di formazione obbligatoria.
  • È necessario frequentare almeno il 90% delle ore per essere ammessi all'esame finale e ottenere l'attestato.

Ore di lavoro effettivo 

  • Il contratto di lavoro più comune prevede 40 ore settimanali.
  • In alternativa, è possibile trovare impieghi con contratti part-time o a chiamata, che offrono maggiore flessibilità ma potrebbero essere meno stabili.

Contenuti del corso

Il corso è diviso in tre aree tematiche:

  • Area giuridica

(circa 33 ore): Norme sulla sicurezza e l'ordine pubblico, compiti delle forze di polizia. 

  • Area tecnica

(circa 30 ore): Prevenzione incendi, sicurezza sui luoghi di lavoro e nozioni di primo soccorso. 

  • Area psicologico-sociale

(circa 27 ore): Autocontrollo, tecniche di comunicazione e gestione dei conflitti.  

 

Il corso è aperto a tutti i candidati motivati, senza limiti di età, interessati a una carriera stabile e professionale nel settore della sicurezza.


Per ricevere maggiori informazioni sul corso, compila il form qui sotto e invialo. Un nostro referente ti contatterà al più presto. In alternativa, puoi scrivere direttamente a info@federterziariocosenza.it.


Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti