
La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso Pubblico n. 5 del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”.
L’iniziativa è finalizzata ad attivare tirocini extracurriculari come misura di politica attiva per favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro di persone in condizione di disoccupazione.
Chi può partecipare
I beneficiari degli interventi formativi “Tirocinio extra curriculare” sono le seguenti categorie previste dal Programma GOL, esclusi i beneficiari cluster Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”:
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, individuati dalla circolare ANPAL n. 1/2023;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
3) Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (over 55 anni);
4) Altri disoccupati con minori chance occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
5) Lavoratori con redditi molto bassi, cd. working poor, quei lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale;
6) I beneficiari degli istituti di sostegno al reddito introdotti dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito nella Legge 3 luglio 2023, n. 85, ossia i beneficiari del “Supporto per la formazione e il lavoro” e dell’“Assegno d’inclusione” (per i membri “attivabili al lavoro” nei nuclei di beneficiari e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i centri per l’impiego);
7) I disoccupati indipendentemente dal genere e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Tutti i beneficiari, alla data di avvio del tirocinio, devono avere compiuto 35 anni di età.
Finalità dei tirocini
I percorsi previsti hanno carattere formativo on the job e puntano a:
- rafforzare le competenze professionali,
- facilitare l’inserimento o reinserimento lavorativo,
- sostenere i lavoratori a rischio di disoccupazione.
Il tirocinio extra curriculare è alternativo alla formazione d’aula, pertanto all’interno di uno stesso Programma GOL la misura non può essere attivata per i beneficiari che hanno in corso o che hanno concluso un corso di formazione d’aula GOL. La misura del tirocinio può essere invece attivata per beneficiari del Programma GOL ripetibilità che nel primo Programma GOL hanno concluso un corso di formazione a condizione che non abbiano in corso o concluso altri corsi di formazione d’aula.
Indennità e coperture
Ai tirocinanti è riconosciuta un’indennità mensile di 500 euro lordi, erogata dall’INPS, a condizione che venga svolto almeno il 70% delle ore previste.
La copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile resta a carico del soggetto ospitante.
Aziende ospitanti
Le imprese calabresi interessate potranno accogliere tirocinanti nel rispetto delle quote di contingentamento previste in base al numero di dipendenti:
- fino a 5 dipendenti: 1 tirocinante,
- da 6 a 20 dipendenti: massimo 2 tirocinanti,
- oltre 20 dipendenti: fino al 10% della forza lavoro.
Modalità di candidatura
Le aziende che desiderano ospitare tirocinanti devono presentare la propria candidatura tramite i Centri per l’Impiego o le Agenzie per il Lavoro accreditate al Programma GOL. Le domande vanno inoltrate attraverso la piattaforma informatica regionale e saranno accolte fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Risorse disponibili
Per l’attuazione dei tirocini è stata stanziata una dotazione finanziaria di circa 27 milioni di euro, destinata a coprire indennità e spese legate alla misura.
FederTerziario Cosenza è al fianco dei propri associati per supportarli nella compilazione e presentazione delle domande di adesione all’Avviso.
Le imprese interessate possono rivolgersi ai nostri uffici per ricevere assistenza qualificata e personalizzata.
Per info e supporto per la presentazione della domanda, contatta i nostri uffici
☎ 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza
📨 segreteria@federterziariocosenza.it
Oppure riempi il modulo sottostante, verrai ricontattato appena possibile