
SPECIALE | CORONAVIRUS - COVID19

AZIENDE / PROFESSIONISTI / DIPENDENTI e
FAMIGLIE
Se
hai bisogno di supporto per richiedere ed ottenere gli aiuti messi a disposizione dal Governo, ti invitiamo a
cliccare sul pulsante che trovi di seguito, lasciare i tuoi recapiti e nel più breve tempo possibile verrai contattato da un nostro consulente, che GRATUITAMENTE ti darà tutte le informazioni a te necessarie.
CORONAVIRUS | CONSULTA TUTTI I DECRETI EMANATI
Per consultare l'intera raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ti invitiamo a cliccare qui
05 MAGGIO 2020
BAR E RISTORANTI. SOMMINISTRAZIONE AL TAVOLO E VENDITA DA ASPORTO: LE MISURE DA ADOTTARE
Le imprese che intendessero riaprire riguardo alle misure minime da adottare, di seguito riportate in dettaglio. È necessario essere in regola con tutte le misure allo scopo di evitare pesanti multe o provvedimenti di sospensione o chiusura dell'attività. Inoltre è necessario effettuare una comunicazione all'ASP con la quale dichiarare di essere a conoscenza dell'ordinanza e di averne adottato le misure anti-contagio. (...continua)
30 MARZO 2020
RICHIESTA BONUS 600,00 EURO
Il Decreto Cura Italia ha introdotto un'indennità di sostegno in favore dei lavoratori autonomi a motivo dell'emergenza epidemiologica in atto che sta avendo pesanti ripercussioni anche a livello economico.
A breve l'INPS completerà le procedure telematiche per la trasmissione delle domande ai trattamenti previsti, comunque entro fine mese.
A partire dal 1° aprile potranno essere presentate le richieste. (...continua)
24 MARZO 2020
SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI DELLE RATE DI PRESTITI, FINANZIAMENTI E DEI CANONI DI LEASING
Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, titolato “Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di COVID-19”, riconosce l’epidemia da COVID-19 come evento eccezionale e di grave turbamento dell’economia (come previsto dal Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea).
(...continua)
22 MARZO 2020
SINTESI DECRETO
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato ieri il DPCM 22 marzo 2020 che dispone la chiusura di ulteriori attività
economiche ritenute non essenziali. Ha, inoltre, disposto la proroga al 3 aprile 2020 dei precedenti DPCM e delle ordinanze emanate sinora, le cui scadenze erano stabilite al 25
marzo.
(...continua)
22 MARZO 2020
INDENNTÀ DA 600,00 EURO.
CHI PUÒ RICHIEDERLA
Sono state pubblicate, due giorni fa, le prime istruzioni dell'INPS sulle indennità previste dal decreto Cura Italia a favore delle diverse categorie di lavoratori autonomi, oltre che per collaboratori (parasubordinati) e dipendenti, con il messaggio n. 1288 del 20 marzo 2020. Ulteriori istruzioni sono arrivate con gli altri messaggi del 20 marzo 2020 (n. 1281, su congedi parentali... (...continua)
21 MARZO 2020
CONGEDO STRAORDINARIO
In conseguenza all’emergenza epidemiologica da Coronavirus, il Governo ha introdotto nuove misure straordinarie a sostegno delle
famiglie con figli.
(...continua)
18 MARZO 2020
DECRETO LEGGE n°18/2020 "CURA ITALIA"
È ora disponibile il testo del Decreto Legge definitivo "Cura Italia" varato allo scopo di fronteggiare l'emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus.
Diverse le misure e spazianti in tutti i settori del sistema Italia, dal potenziamento della sanità alle misure per i carcerati, dalla possibile requisizione di beni alla formazione a distanza. (...continua)
16 MARZO 2020
STANZIATI 25 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E FAMIGLIE
In attesa di notizie più dettagliate, segue una breve carrellata relativa al Decreto Cura Italia, varato oggi dal Consiglio dei Ministri, una manovra economica che vede iniettare 25 miliardi di euro nel sistema Italia, a favore delle imprese e delle famiglie. Nelle intenzioni del Governo dovrebbero attivarsi flussi per 350 miliardi.
16 MARZO 2020
IN ATTESA DEL NUOVO DECRETO
Sono in molti, anche oggi, in attesa delle decisioni del Governo ad averci contattato per avere novità. "Sono tenuto a pagare i contributi?", "Devo chiudere il cantiere?", "Potrò chiedere la Cassa Integrazione per i dipendenti che non lavoreranno?". Nei giorni scorsi sono trapelate alcune notizie di proroga delle scadenze fiscali, anche se solo per alcune categorie... (...continua)
12 MARZO 2020
NUOVE DISPOSIZIONI
È stato emanato ieri sera un nuovo DPCM che prevede la chiusura di diverse attività commerciali fino al prossimo 25 marzo 2020.
Anche oggi in diversi ci hanno contattati preoccupati o dubbiosi se obbligati a chiudere o meno.
Dall'esame del Decreto si evince che chiudono solo alcune categorie di negozi, in particolare sono sospese le attività commerciali al dettaglio con l'eccezione dei beni di prima necessità quali, ad esempio, generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai e di quelle (che poi tutte di prima...
10 MARZO 2020
CIRCOLARE PER
ATTIVITÀ
COMMERCIALI
Stiamo ricevendo diverse chiamate da parte degli associati preoccupati per l'emergenza Coronavirus che ci hanno chiesto, ad esempio,
se è necessario procedere alla chiusura delle attività commerciali quali, ad esempio, negozi aperti al pubblico, bar, ristoranti, ecc. e, nell'ipotesi di chiusura dell'esercizio commerciale,
volontaria o imposta, come comportarsi con il personale dipendente. In diversi, inoltre, ci hanno chiesto quali norme osservare per altri tipi di attività non considerate esercizi pubblici quali,
ad esempio, studi professionali, ecc
(...continua)
09 MARZO 2020
LE NOSTRE PRECAUZIONI
Allo scopo di far fronte all’epidemia di Coronavirus (COVID-19) senza, allo stesso tempo, creare inutili allarmismi, comunichiamo che i nostri uffici continueranno a restare aperti, provvedendo però a mettere in atto le precauzioni necessarie ad arginare possibili contagi.
Nei
nostri uffici si provvederà ad attuare tutte le misure già prescritte dagli organi governativi, quali ad esempio...
(...continua)
USUFRUISCI DEL CREDITO D'IMPOSTA DEL 50% PER ACQUISTARE UN

SFRUTTANDO ANCHE LO SCONTO DEL 10% DELLA CONVENZIONE STIPULATA DA FEDERTERZIARIO COSENZA
Spot FederTerziario Cosenza